Si tratta di un progetto formativo che vuole mettere a confronto le esperienze in campo di Terapia del Dolore di specialisti del settore con già un buon bagaglio di esperienza. La gestione del dolore cronico verrà affrontata contemporaneamente da diverse angolazioni sia da un’ottica di omogeneità fisiopatologica che eziopatogenetica. Verranno affrontate le problematiche dei pazienti con dolore cronico complesso, condividendo i percorsi diagnostico terapeutici e le linee guida specifiche. Ampio spazio verrà dedicato alle nuove forme di stimolazione elettrica approfondendo le modalità nelle diverse forme d’onda terapeutiche attualmente a disposizione.
L’obiettivo è creare una rete di professionisti con i quali condividere le procedure di trattamento del paziente, e permettere quindi la condivisione di informazioni sulla cura assistenziale del paziente in qualsiasi struttura sia ricoverato.
A tale progetto parteciperanno professionisti di diverse estrazioni e specialità per permettere la condivisione orizzontale del processo di trattamento del paziente con dolore cronico.
L’evento darà ampio spazio alle dirette dalla sala operatoria mediante live surgery. Verrà data la possibilità ai partecipanti di approfondire le tematiche trattate nelle giornate di laboratorio mediante replicazione di alcune tecniche su preparati anatomici, le esercitazioni su simulatori biomedici ed ecografi.

CONTATTI